L'e-Congress ISMS si terrà online dal 14 al 17 settembre 2021. Come precedentemente comunicato, il 20 ° Congresso ISMS a Vancouver è stato annullato a causa della pandemia Covid-19.
Il prossimo congresso ISMS in presenza si terrà nel 2024 in una sede che non è ancora stata assegnata.
Come partecipare in veste di relatore: Invito a presentare abstract
Gli abstract per poter fare una presentazione possono ora essere inviati online.
Inserisci qui i tuoi contributi
Se sei in ricercatore e hai qualcosa da presentare nel mondo dei funghi, iscriviti. La data di scadenza per gli abstract è il 15 aprile 2021. ISMS si aspetta un grande numero di relatori, quindi se ritieni, invia il prima possibile la tua richiesta.
Il calendario per poter partecipare è il seguente:
8 marzo - Le iscrizioni degli abstract aprono online
15 aprile - Chiusura delle presentazioni degli abstract
16 aprile - Inizia la revisione degli abstract
20 aprile - Le iscrizioni al Congresso elettronico si aprono sul sito web dell'ISMS
14 maggio - Completate le revisioni degli abstract
17 maggio - Inviti inviati agli autori per realizzare presentazioni video (orali), incluso il PowerPoint (PPT) utilizzato, o poster
24 maggio - Data di chiusura per RSVP degli autori (video e poster). RSVP deve essere accompagnato da una ricevuta di registrazione al Congresso elettronico.
18 giugno - Data di chiusura per presentazioni video e PPT; e poster.
23 luglio - Completamento della revisione delle presentazioni. Eventuali modifiche richieste notificate ai relatori.
6 agosto - Data di chiusura delle presentazioni modificate.
8,9,10,13 settembre - prove per presentatori, presidenti e ospiti.
14-17 settembre - L'e-Congress diventa live.
Programma provvisorio dell' e-Congress
Gli argomenti / sessioni indicativi selezionati per l'e-Congress (senza un ordine particolare) sono:
Genetica e coltivazione;
Substrato, compostaggio e rivestimento;
Nutrizione, composti bioattivi, aspetti medicinali;
Mycorrhiza; Germoplasma e tassonomia;
Parassiti e malattie;
Biologia molecolare e genetica;
Biologia molecolare e biochimica;
Marketing e ricerca sui consumatori;
Formazione, sensibilizzazione (estensione) e sviluppo industriale.
Ulteriori informazioni: Dr John Pecchia, Chair Scientific Committee abstracts@isms.biz
Panoramica dell'e-Congress
L'e-Congress si terrà online ogni giorno dalle 12:00 UTC (GMT) alle 14:30 da martedì 14 a venerdì 17 settembre 2021.
Ogni giornata inizierà con una presentazione in sessione plenaria di 30 minuti su un argomento di notevole interesse scientifico o industriale. La giornata proseguirà con due o tre sessioni simultanee di 2 ore a seconda del numero di abstract da presentare in ciascuna area tematica.
Le sessioni verranno sincronizzate in modo che i delegati possano spostarsi facilmente tra le sessioni per ascoltare presentazioni e domande relative agli abstract a cui sono interessati.
I tempi e il formato delle sessioni simultanee sono stati progettati per consentire la massima partecipazione dal vivo a relatori e delegati in tutto il mondo.
Per coloro che si sono registrati per partecipare, ma non sono in grado di accedere alle sessioni live, verranno registrati e resi disponibili per la visualizzazione online dopo l'evento. Sarà richiesta la registrazione per accedere a questo servizio.
Le iscrizioni al congresso elettronico si aprono il 20 aprile
Le iscrizioni all'e-Congress e il pagamento delle quote sia per gli autori che per i delegati avverranno direttamente sul nuovo sito web dell'ISMS. L'apertura delle registrazioni è prevista in concomitanza con la data di lancio del nuovo sito web il 20 aprile 2021.
Il prossimo aggiornamento dell'e-Congress uscirà più o meno nello stesso periodo e conterrà un collegamento alla pagina di registrazione.
Ulteriori informazioni: secretariat@isms.biz