COME PULIRE E CONGELARE I FUNGHI COME PULIRE E CONGELARE I FUNGHI

Guida per congelare correttamente i funghi coltivati

La corretta pulizia è fondamentale per conservare al meglio i funghi prima del congelamento. I funghi sono alimenti delicati, sensibili all’umidità e alla manipolazione eccessiva. Una preparazione attenta assicura che mantengano sapore, consistenza e qualità durante la conservazione.

 

Pulizia dei funghi champignon

I funghi champignon, coltivati in ambienti controllati, si presentano solitamente con un livello di sporco minimo. Per pulirli correttamente:

  • Spazzolateli delicatamente con un pennello morbido o un panno asciutto per eliminare residui di terra.
  • Se necessario, utilizzate un panno leggermente umido per rifinire la pulizia, evitando l’immersione in acqua.
  • Tagliate solo la parte finale del gambo, se dura o sporca. Non è necessario rimuovere l’intero gambo, a meno che non presenti segni di deterioramento.

 

Pulizia dei funghi pleurotus (orecchioni)

I pleurotus, noti anche come orecchioni, crescono a grappolo e presentano cappelli ampi e lamelle fitte. Per pulirli in modo corretto:
Separate delicatamente i cappelli dai gambi, se necessario.

  • Utilizzate un pennello a setole morbide o un panno umido per rimuovere eventuali residui di terriccio, soprattutto nelle lamelle e alla base del gambo.
  • Evitate di lavarli sotto l’acqua corrente, per non comprometterne la struttura.
  • I gambi, spesso più coriacei, possono essere tagliati se troppo fibrosi, ma se teneri possono essere conservati

 

Congelare i funghi: crudi o cotti?

 

Congelamento dei funghi crudi

È possibile congelare sia i champignon che i pleurotus crudi, a patto che siano ben puliti e tagliati:

  • Tagliate i funghi a fette sottili o a cubetti, a seconda dell’uso previsto.
  • Disponeteli su un vassoio ricoperto di carta da forno, evitando che si sovrappongano.
  • Copriteli con pellicola e poneteli nel congelatore per un congelamento rapido.
  • Una volta congelati, trasferiteli in sacchetti per alimenti adatti al freezer, porzionati per l’uso.

 

Questo metodo evita la formazione di blocchi e facilita l’utilizzo successivo nelle ricette.

 

Congelamento dei funghi cotti

Congelare i funghi dopo una breve cottura ne migliora spesso la consistenza:

  •    Saltate i funghi in padella con olio extravergine d’oliva e aglio per circa 10 minuti.
  •    Lasciateli raffreddare completamente.
  •    Trasferiteli in sacchetti da freezer ben chiusi, suddivisi in porzioni.

 

In alternativa, è possibile sbollentarli per circa 5 minuti in acqua salata, raffreddarli in acqua ghiacciata e asciugarli bene prima di congelarli.

 

Durata e utilizzo dei funghi congelati

  •     I funghi crudi congelati mantengono una buona qualità per circa 6 mesi.
  •     I funghi cotti si conservano ottimamente per 3-4 mesi.

 

Modalità d’uso

Per preservarne al meglio consistenza e sapore:

  •     Non è necessario scongelarli in anticipo: cuoceteli direttamente ancora congelati.
  •     Usate una padella ampia con poco olio e aglio, cuocendo a fiamma moderata per circa 10 minuti.
  •     Non aggiungete acqua: i funghi rilasceranno naturalmente l’umidità in eccesso.

 

In questo modo otterrete funghi ben dorati, ideali per contorni, risotti, paste e ripieni.


Leggi anche